Menu

Soprana Gioielleria

Piazzetta Palladio 2, 36100, Vicenza (VI)

T: 0444320788

M: negozio@scrignosoprana.com

Descrizione

Tutto ha inizio il 10 ottobre 1910 quando Alfredo Giovanni Soprana apprende l’arte orologiaia presso il maestro Santini di Varese. Si specializza nel 1911 presso la storica orologeria Darin di Vicenza. Su suggerimento del padre emigra a Buenos Aires, dove fa fortuna grazie anche alla sua abilità nel modellare i sottili vetri degli orologi per mezzo di lastre fotografiche.Rientrato in Italia, costruisce negli anni ‘30 la lancetta minuti dell’orologio del campanile di San Giovanni Ilarione. Nel’40 stabilisce la sua attività a Valdagno, un’area proiettata verso il futuro grazie alle industrie Marzotto. E’ l’Italia del dopoguerra che segna invece l’inizio dell’attività dei fratelli Soprana. Nel 1946 tre fratelli Adolfo, Roberto ed Edoardo aprono a Valdagno in Corso Italia n°14 la loro prima gioielleria-orologeria e ottica. Solo dieci anni dopo Adolfo Soprana scende a Vicenza ed apre una gioielleria orologeria ed ottica in Piazza dei Signori al civico 53. Era il 1956. E’ partita così, più di 50 anni fa, l’avventura della storica gioielleria, un percorso che ha attraversato mezzo secolo legandosi alle persone e alla vita di questa città in ogni suo avvenimento, privato o pubblico. Nel 1973 Adolfo subentra alla antica gioielleria Marangoni, collocata sotto le volte della Basilica Palladiana dal 1770, e da allora l’azienda si è trasferita sotto le “volte palladiane” ed ha continuato ad investire nel nuovo negozio, sia dal punto di vista infrastrutturale che culturale. La Basilica diventa così il cuore dell’attività dei Soprana che vi dedicano passione ed energie. Nell’attività entrano anche i figli Fiorenza e Stefano.

Mappa e immagini

mail

Scopri le novità e rimani aggiornato sulle migliori offerte!

Iscriviti subito alla newsletter
Indica i prodotti che potrebbero interessarti di più:

Siamo a tua disposizione.

Dal Lunedì al Sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Chat Chat