DETTAGLI DEL PRODOTTO
Alimentazione/Movimento: Meccanico
Display: Analogico
Funzioni: Cronografo
Impermeabilità: 10 ATM water resistant
Materiale cassa: Acciaio
Colore cassa: Acciaio
Colore quadrante: Bianco
Materiale cinturino: Acciaio
Colore cinturino: Acciaio
Diametro cassa (mm): 40
Il Telemeter di Paul Picot prende il proprio nome dalla scala telemetrica incisa sulla lunetta. L'orologio è un cronografo a tre contatori, animato dal movimento meccanico a carica automatica Valjoux calibro 7750, con, 17 rubini, 28.800 alternanze/ora, autonomia di carica di 44 ore, bilanciere in Glucydur; ponti e rotore sono rifiniti e personalizzati dalla Casa. Le indicazioni sono quelle di minuti cronografici sino a 30 al 12, ore cronografiche sino a 12 al 6, secondi cronografici centrali. Al 3 è posta la data, al 9 i secondi continui, mentre, oltre alla telemetrica, è possibile leggere anche la scala tachimetrica, esternamente sul quadrante. È realizzato in una sportiva versione tutto acciaio, con bracciale equipaggiato di fibbia a libretto e cassa impermeabile sino a 10 atmosfere, grazie al fondello e la corona serrati a vite. Curiosità: La scala telemetrica serve a misurare la distanza che separa l'osservatore da un fenomeno che si manifesta in modo visibile ed udibile (ad esempio il fenomeno lampo-tuono). Nell'istante in cui l'osservatore percepisce il segnale ottico, deve mettere in funzione il cronografo facendo partire quindi la lancetta dei secondi, ed arrestarla poi in corrispondenza del segnale sonoro. In quel momento potrà leggere sulla scala la distanza rappresentata in chilometri che lo separa dal fenomeno.